• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

L'insostenibile leggerezza del rischio

Il Blog di Andrea Rotella

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Archivio
Postilla » Sicurezza » Il Blog di Andrea Rotella

28 aprile 2015

La nuova formazione per RSPP

Nella classifica delle tragedie del nostro Paese, gli Accordi della Conferenza Stato-Regioni (CSR) e gli atti della Commissione consultiva permanente (CCP) si piazzano tra gli incidenti stradali e il dissesto idrogeologico. Tutte le volte che viene approvato un Accordo della CSR ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7746 | Commenti: 31

12 gennaio 2015

Ciao Gab

La prima volta che vidi Gabriele Campurra fu nel 2006. Dovevamo scrivere a 4 mani un libro (per me era il primo) sulla valutazione del rischio rumore e, per incontrarci, lui mi invitò nella sede ENEA di Frascati dove lavorava come ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 316649 | Commenti: 8

17 novembre 2014

Legge europea 2013-bis: l’universo toroidale della valutazione rischi

Non so se ricordate Asteroids, un videogame di gran successo dell’Atari del 1979. La trama del gioco era semplicissima: una navicella finiva in un campo di asteroidi e doveva distruggerne quanti più poteva. Uno degli aspetti curiosi di questo gioco ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5232 | Commenti: 8

5 giugno 2014

Cellulare, auricolare e codice della strada

Se una cosa è sbagliata, è sbagliata. Anche se permessa dalla legge, se una cosa è sbagliata, resta sbagliata. E questo riguarda, in particolare, la sicurezza, campo nel quale un comportamento lecito può comunque essere un comportamento rischioso. Per dirla in ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 26944 | Commenti: 12

6 marzo 2014

Il bispensiero applicato ai modelli di organizzazione

Leggendo i contenuti del nuovo D.M. 13 febbraio 2014 sono stato catapultato in un esercizio raffinato del bispensiero descritto in 1984. Se non vi è mai capitato di leggere il capolavoro di Orwell, fatelo: è un’esperienza estraniante. Il bispensiero ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6358 | Commenti: 11

5 settembre 2013

L’esperienza al servizio del rischio

Quando si esegue la stima di determinato fattore di rischio, laddove possibile, si ricorre all’uso di misure strumentali o all’impiego di algoritmi, propedeutiche alla vera e propria valutazione del rischio. È il caso, ad esempio, della misura ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 8490 | Commenti: 3

3 aprile 2013

Conduzione carrelli elevatori: i criteri di qualificazione dei formatori

Il 13 marzo stavo svolgendo un incarico di docenza per la formazione lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori e, dentro di me, provavo l’ebbrezza di esercitare per la prima volta il mio ruolo di formatore in possesso ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 16951 | Commenti: 7

12 febbraio 2013

Procedure standardizzate ME (Mistake Edition)

L’emanazione di una nuova norma in materia di sicurezza sul lavoro in Italia produce gli stessi effetti dell’uscita della nuova versione di un sistema operativo per computer. Innanzitutto non funziona, dopodiché devi continuamente verificare l’uscita di nuovi aggiornamenti e poi speri ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 75409 | Commenti: 16

11 novembre 2011

Nuovo decreto spazi confinati: viaggio nell’iperuranio

Se il buon giorno si vede dal mattino, si prospetta un diluvio. Fresco come un ovetto di giornata, croccante come il pane appena sfornato, il nuovo DPR n. 177/2011 merita certamente alcuni commenti, non fosse altro per l’importanza dell’argomento trattato: ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 58304 | Commenti: 23

6 giugno 2011

La banalità dietro gli infortuni

Regole autogene: quando l'esperienza ci dice cosa fare Quasi tutte le azioni che compiamo ogni giorno derivano dall’applicazione di regole o sono dettate dall’esperienza. In genere le regole che ci costruiamo, se non derivano da assiomi o ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 72000 | Commenti: 20

Ultimi commenti

  • CikutaImmib: [url=http://prozmk.ru/stati/obrabotka-metallokonstruktsiy/]Н...
  • Fausto Pane: Buongiorno. Mi trovo mio malgrado a non essere d'accordo co...
  • Noemi: Buongiorno, vi contatto perchè ho alcune perplessità. Sono ...
  • Michela: Posso chiamarla prima possibile per un confronto? Grazie. ...
  • Andrea Rotella: @ Antonio Può spiegare meglio la sua situazione?...
  • Antonio: Io sto lavorando non idoneo che devo fare grazie...
  • Nabil: salve , per cortesia ho fatto una visita medica di lavoro , ...
  • Andrea Rotella: @ Bruno La periodicità delle visite mediche è, di norma, an...
  • Andrea Rotella: Ciao Andrea, il D.lgs. n. 81/2008 non fornisce termini per ...
  • Andrea: Salve mi chiamo Andrea vorrei un parere da un esperto,tre me...
  • 31 dicembre 2010, antitrust, bicicletta, collaborazione, Comunicazione RLS all'INAIL, coordinatore per l'esecuzione, coordinatore per la progettazione, costi della sicurezza, culpa in eligendo, D.Lgs. n. 81/2008, Decreto sicurezza, diritto alla formazione, documento valutazione rischi, DPI, DPR 177/2011, DURC, formatore, Formazione, idoneità tecnico-professionale, Incidenti stradali, infortuni, lavori in appalto, Legge comunitaria 2008, Morti sul lavoro, nuovo decreto spazi confinati, obbligo di risultato, organismi paritetici, patente a punti, prese elettriche, procedura standardizzata, Proroga, qualificazione, Rinvio, sicurezza stradale, sicurezza sul lavoro, Sorveglianza sanitaria, sospensione dell'attività imprenditoriale, spazi confinati, stress lavoro-correlato, Tassi di incidenza standardizzati, valutazione, valutazione rischi, valutazione stress, Valutazione stress lavoro correlato, visita medica preassuntiva
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia